Breve storia
di Sociallibreria

Sociallibreria e la prima spin-off universitaria in Europa creata da studenti. Nasce da una passione comune per le nuove tecnologie, il software la ricerca e i temi dell’informazione e della comunicazione studiati negli anni del percorso universitario. Il simbolo grafico rappresenta il passato ed il presente, anticipando un futuro di cui Sociallibreria rappresenta una vigorosa premessa.

2004: IDEA

Nel 2013 Danjel Delishi partecipa con il progetto Sociallibreria (epebook) al bando Net Generation organizato da Regione Lombardia e vince il premio come miglior idea innovativa. Il progetto puntava a trasformare la passione dei giovani per il web e le tecnologie digitali in un’opportunità di lavoro duraturo e remunerato. Per aiutarli a fare questo grande passo, dal semplice hobby o attività marginale alla concretezza dell’impresa. Tutto finaziato da un fondo europeo

2014: Spin-off Università degli studi dell'Insubria

Globally incubate standards compliant channels before scalable benefits. Quickly disseminate superior deliverables whereas web-enabled applications before vertical architectures.

2014: 31 Luglio Sociallibreria Srl

Il 31 Luglio nascie Sociallibreria Srl Software House, iscritta al registro delle imprese come Start-up innovativa e spin-off dell’Università degli Studi dell’Insubria.

2014: Start-up per EXPO

Sociallibreria vince il premio Start-up per EXPO organizzato da regione Lombardia

2015: IBM Global Enterpreneur Program

Phosfluorescently engage worldwide methodologies with web-enabled technology. Interactively coordinate proactive e-commerce via process-centric sustainable potentialities.

2016: Microsoft + FD

Collaboratively administrate empowered markets via plug-and-play networks. Dynamically procrastinate B2C users after installed base benefits without revolutionary ROI.

2016/2017: Enterprise Europe Network (Horizon 2020)

Berlin Partner, membro della rete Enterprise Europe Network, organizza in collaborazione con Unioncamere Lombardia, l’evento Horizon 2020 Project Factory con focus su Industrie creative e ICT. La partecipazione all’evento ha la finalità di far incontrare tra loro imprese europee interessate a partecipare alle call for proposals dedicate nell’ambito del programma Horizon 2020.

In particolare, sulla base di una preselezione effettuata da Berlin Partner, le imprese con le idee progettuali più promettenti saranno invitate a partecipare all’evento ed avranno la possibilità di conoscere potenziali partner per la formazione dei consorzi.

2019: PMI Innovativa.

Sociallibreria Diventa PMI Innovativa.

Team Qualificato – R&S, ricerca e sviluppo

Sono le caratteristiche che hanno da pochissimo permesso alla Sociallibreria S.r.l di raggiungere la qualifica di PMI Innovativa.

Le PMI (Piccole e Medie Imprese) innovative sono società di capitali, costituite anche in forma cooperativa, che rispettano i limiti dimensionali delle piccole e medie imprese e i parametri riguardanti l’innovazione tecnologica.

bt_bb_section_top_section_coverage_image
bt_bb_section_bottom_section_coverage_image

Articoli

Sociallibreria Diventa PMI Innovativa
2Ott
Sociallibreria Diventa PMI Innovativa
6 PMI Innovative in tutta la provincia di Varese. Team Qualificato –  R&S, ricerca e sviluppo Sono le caratteristiche che...
Sociallibreria si presenta a Bruxelles
8Dic
Sociallibreria si presenta a Bruxelles
  Danjel Delishi e Nazario Martino sono stati invitati a presentare il primo spin off dell’Università dell’Insubria all’interno dell’Horizon 2020...
Sociallibreria scelti come “testimonial” in un video di Federnotai
5Lug
Sociallibreria scelti come “testimonial” in un video di Federnotai
Ancora un successo per il nostro CEO e la Sociallibreria infatti lo startupper dell’Università degli studi dell’Insubria Danjel Delishi è...
Premiazione del nostro CEO imprenditore innovativo 2016
20Giu
Premiazione del nostro CEO imprenditore innovativo 2016
Imprenditore innovativo 2016 Premiazione del nostro CEO Danjel Delishi come miglior imprenditore della sezione innovazione al concorso organizzato da Money...
La Socialibreria nata all’Insubria scelta da Microsoft
10Mag
La Socialibreria nata all’Insubria scelta da Microsoft
Lo “spin-off” nato da tre studenti dell’ateneo varesino scelto dal colosso informatico per il programma BizSpark, dedicato a chi ha...
Prealpina parla di noi
18Dic
Prealpina parla di noi
        Prealpina parla di noi
A Varese nasce la “Sociallibreria”
18Dic
A Varese nasce la “Sociallibreria”
Leggere non è mai stato così Social: attraverso la rete Internet è possibile’ sfogliare un libro, ma anche ricercare informazioni...
bt_bb_section_bottom_section_coverage_image

Mettiti in contatto
con Sociallibreria

Sede Legale
Via Ravasi, 2, 2100
Varese (Italia)
Sede operativa
Via J.H.Dunant, 7, 21100
Varese (Italia)
Chiama/WA/Telegram
(+39) 3338862300
Email
info@sociallibreria.com
sociallibreria@gmail.com
bt_bb_section_top_section_coverage_image
Sociallibreria
Sede Legale:
Via Ravasi 2, 21100 Varese (Italia)
PIva: 03426220129
REA : VA-350550
Legal

Dati Societari

Privacy Policy

Responsabilità Sociale

Seguici

Tieniti aggiornato sulle ultime novità e aggiornamenti su Sociallibreria, basta iscriverti con il tuo indirizzo email o seguici nei vari social.

    Copyright 2022. Sociallibreria Srl. All rights reserved.

    bt_bb_section_top_section_coverage_image